Che Guevara, visite delle allieve ai Musei in Comune di Roma

Museo delle Mura, Museo della Centrale Montemartini, Area archeologica del Circo Massimo.

La visita culturale come strumento per insegnare alle donne la lingua fuori dall’aula: lo studio dell’italiano diventa così occasione per le allieve per varcare i confini della casa e del quartiere, per rompere la routine quotidiana e prendersi un tempo e uno spazio per sé. Roma, con i suoi monumenti e i suoi giardini, offre opportunità vastissime per stimolare il piacere per l’arte e la natura, nonché per alimentare il confronto interculturale tra le allieve (e tra le allieve e i docenti). La scuola “in esterno” sembra particolarmente adatta alle donne, che sono più propense a fare gruppo, scattando foto e scambiando sensazioni. Infine, la visita culturale consente di ampliare il lessico oltre i confini soliti di famiglia-scuola, e di far conoscere qualcosa in più del territorio e della città in cui le donne vivono.

Scuolemigranti

Che Guevara, visite delle allieve ai Musei in Comune di Roma

Che Guevara, visite delle allieve ai Musei in Comune di Roma