LUMEN

LUMEN

Nell’aprile 2025 è partito il progetto LUMEN per l’integrazione degli studenti stranieri, con cui l’Ufficio Scolastico Regionale Lazio partecipa al finanziamento FAMI. Il progetto è triennale, un periodo sufficiente per innescare un cambiamento significativo nel sistema di accoglienza degli alunni e dei genitori immigrati.

Capofila è l’Istituto Comprensivo Gianni Rodari, che ha sede nella periferia Est di Roma. Altre scuole partner sono 11 Istituti comprensivi e un Istituto di Istruzione Superiore a Veroli in provincia di Frosinone. Ogni scuola farà da polo nel territorio, per sviluppare l’apprendimento dell’italiano, lingua indispensabile per lo studio, insieme ad altre iniziative volte per la partecipazione delle famiglie straniere alla vita di scuola.

Il Centro Servizi Volontariato Lazio (CSV) con la Rete Scuolemigranti partecipa a Lumen con due azioni: “Sportello Piuscuola” per l’iscrizione dei neo alunni stranieri e “Servizio Mediazione” per il dialogo famiglie stranere e scuola. Particolare attenzione viene data ai neo alunni con 14 anni e più, maggiormente disorientati nella scelta dell’istruzione superiore.

L’esperienza del Servizio Discol, accumulata in tre anni di impegno volontario, verrà innestata a livello istituzionale nell’Ufficio Scolastico Territoriale di Roma.
Per accedere allo Sportello Piuscuola: piuscuola@csvlazio.org 3275395103 (anche Whatsapp)

In sintesi, il traguardo a cui puntiamo con Lumen è un cambiamento sistemico per far si che l’arrivo di un alunno che non parla italiano non venga più considerato un disturbo per l’equilibrio scolastico, bensì trovi un’accoglienza stabile e ordinaria.

Partner del progetto:
IC Gianni Rodari, Roma capofila
IC Parco di Veio Roma
IC Lido del Faro Fiumicino
IC Via Poseidone Roma
IC Leonardo da Vinci Labico
IC Pio La Torre Roma
IC W. A. Mozart Roma
IC Francesca Morvillo Roma
IC P. M. Corradini Roma
IIS G. Sulpicio Veroli Veroli (FR)
IC Anzio III Anzio
IC Piero Terracina Roma
IC Leone Caetani Cisterna di Latina.
Centro Servizi Volontariato Lazio con la Rete Scuolemigranti
– l’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale curerà seminari tematici, la formazione dei docenti e del personale non docente.

L’assistenza tecnica è affidata alla Fondazione ISMU che garantirà il monitoraggio e la valutazione del progetto e collaborerà alla realizzazione di servizi di capacity building delle scuole.

Per approfondire: Presentazione Progetto LUMEN